A Beirut una città fantasma, così ce la mostra la Regista Libanese Nadine Labaki, tutto è Caos.La crudezza delle immagini che la scenografia supporta, ricorda il ruolo del reporter di guerra. In questa esemplificazione, la regista ci mostra il degrado in cui la popolazione e i protagonisti vivono, che sembra essere più uno stigma che […]
Nelle sale dal: 21/04/2016 Voto: 8 Recensione di: Stefano Priori L’aggettivo ideale: Umano Scarica il Pressbook del film Le confessioni su Facebook “Le confessioni “ di Roberto Andò è un film che appare per certi versi troppo schematico e non sempre dotato di un rigore formale all’altezza della situazione. Un film a cui lo spettatore […]
Nelle sale dal: 21/10/2016 Voto: 8 Recensione di: Stefano Priori L’aggettivo ideale: Urbanistico Scarica il Pressbook del film Di cosa parla Ken Loach nel suo ultimo film I, Daniel Blake. Della socialità. Lo sguardo sulla povertà e sui diritti negati al cittadino rappresentano il percorso evolutivo che caratterizza lo sguardo di Ken Loach per intero. […]
Nelle sale dal: 16/10/2014 Voto: 6 Recensione di: Stefano Priori L’aggettivo ideale: Ridondante Scarica il Pressbook del film Il giovane favoloso su Facebook Mario Martone, col suo film “Il giovane Favoloso”, voleva creare un interesse attorno alla figura di Giacomo Leopardi dal punto di vista letterario (e umano) e questo certamente sentendo riecheggiare “L’infinito”, allo […]
Nelle sale dal: 16/03/2012 Voto: 7 Recensione di: Stefano Priori L’aggettivo ideale: Seducente Il nuovo film di Ferzan Ozpetek non sembra rivelare grosse novità. A parte alcuni brevi tratti, In cui si rivela un’ alta capacità attoriale del protagonista, e di “presenza” dei suoi ospiti, che insegnano lui a recitare. E proprio calato in un […]
Nelle sale dal: 24/02/2012 Voto: 7 Recensione di: Stefano Priori L’aggettivo ideale: Raffinato “Un giorno questo dolore ti sarà utile”di Roberto Faenza, è sicuramente un film raffinato Forse perchè il lavoro attoriale è di ottimo livello, nella sua trama il film, anche se non avvincente è sicuramente ben interpretato da tutti i suoi componenti, fino […]
Nelle sale dal: 28/09/2012 Voto: 6 Recensione di: Stefano Priori L’aggettivo ideale: Esordiente Scarica il Pressbook del film Forse dopo aver visto milioni di film sul nazismo, appare scontato sentirne parlare ancora oggi, come di un luogo nascosto, dove scoprire retroscena contorti. Tanto che la domanda che mi è nata è proprio questa: “Perché costruire […]
Nelle sale dal: 12/03/2010 Voto: 6 Recensione di: Stefano Priori L’aggettivo ideale: Confuso Cosa voleva dire Ozpetek con “Mine vaganti”? Sembra scappare di mano, un suo significato profondo. Forse Ozpetek voleva dirci che l’omosessualità vissuta in un clima di ignoranza è più faticosa da condurre, ed è più sofferta? Le tracce di questa sofferenza però, […]
Nelle sale dal: 26/03/2010 Voto: 5 Recensione di: Stefano Priori L’aggettivo ideale: Inconcludente L’intenzione produttiva del film ci è sembrata essere questa: scelto un attore comico come Fabio De Luigi. Ricordando la serie di gag televisive insieme alla Hunzicher e alla Canalis. Data lui una parte ironica in un film, facendo ruotare tutto attorno al […]
Nelle sale dal: 13/01/2012 Voto: 6,5 Recensione di: Stefano Priori L’aggettivo ideale: Irreale “The Shame” letteralmente il disonore, non giustifica i suoi presupposti. Come per il film ambientato in una ricca america in “Somewhere”, di Sofia Coppola, dove il sesso e la lussuria facevano da contraltare al film, così anche in “The shame”, si respira […]
© Copyright 2014 Stefano Priori Photographer