Così di seguito fino a fotografare il torneo ATP di Tennis a Milano dove riuscì a scattare delle immagini che mostrate a Vogue entusiasmarono tutta la redazione. Luca Stoppini quando lo incontrai a Vogue mi disse che ero un artista e mi chiese insieme a Franca Sozzani se volevo fotografare un oggetto della collezione Kartell per il catalogo “Art di Kartell”. Mi vollero far scegliere due tavoli del valore di 15.000 euro, chiesi se ci fosse qualcosa di meno oneroso e dopo due giorni mi diedero tre porta ombrelli di Gino Colombini. Così ipotizzai la mia foto e la realizzai, quando la mostrai a Franca Sozzani mi disse bellissima ancora prima di averla vista, ebbi la sensazione di non aver centrato l’argomento. Invece la foto andò in mostra per tutto il mondo e alla triennale di Milano per prima, con un allestimento suggestivo. 150 leggii aperti su ogni foto di ogni singolo autore i 150 fotografi artisti che avevano partecipato. Io ero uno dei fotografi italiani. Potete vedere come nel Pdf di New York il mio nome sia insieme a David Lachapelle, Helmut Newton e molti altri.